Scomposizione del portafoglio
Sezione a Capitalizzazione Collettiva o a Prestazione Definita
Sezione a Contribuzione
Comparto 15 Anni
- Data di avvio dell’operatività del comparto: 02/05/2008
- Patrimonio netto al 31.12.2024 (in euro): 723.800.173
- Categoria del comparto: azionario.
- Finalità della gestione: la gestione risponde alle esigenze di un soggetto che ricerca rendimenti più elevati nel lungo periodo ed è disposto ad accettare un’esposizione al rischio più elevata con una certa discontinuità dei risultati nei singoli esercizi.
- Garanzia: assente.
- Orizzonte temporale: lungo periodo (oltre 15 anni dal pensionamento).
- Politica di investimento:
-
- Sostenibilità: il comparto promuove caratteristiche ambientali o sociali.
- Politica di gestione: 20,1% titoli obbligazionari; 12,6% investimenti di natura immobiliare; 18,5% strategie alternative; 48,8% azioni
- Strumenti finanziari: titoli azionari prevalentemente quotati su mercati regolamentati; titoli di debito e altre attività di natura obbligazionaria; OICR; fondi di Private Equity, Private Debt; è prevista la possibilità di far ricorso a strumenti derivati ai fini di copertura valutaria e per l’efficientamento del portafoglio.
- Categorie di emittenti e settori industriali: gli investimenti in titoli di natura azionaria sono effettuati senza limiti riguardanti la capitalizzazione, la dimensione o il settore di appartenenza della società; i titoli di natura obbligazionaria sono emessi da soggetti pubblici o da privati anche con rating medio-alto (tendenzialmente investment grade certificato da almeno due società di rating).
- Aree geografiche di investimento: prevalentemente area OCSE e mercati asiatici; è previsto l’investimento residuale in mercati dei Paesi Emergenti.
- Rischio cambio: tendenzialmente coperto.
- Benchmark: il comparto non si avvale di un benchmark di riferimento ma si confronta con un rendimento obiettivo pari al tasso di inflazione + 350 bps. Il tasso di inflazione considerato è HICP il tasso di inflazione complessiva (variazione sui dodici mesi). L’HICP è prodotto dall’Eurostat, l’istituto statistico dell’Unione europea, insieme agli istituti nazionali di statistica.