Il Fondo Unicredit vs i FP italiani
Si conferma nel 2018 il miglioramento del posizionamento di tutte le linee finanziarie, come già riscontrato nel biennio precedente caratterizzato da rendimenti positivi delle principali asset class, soprattutto azionarie, e che viene confermato e rinforzato dal comportamento del portafoglio nella fase di forte correzione affrontata in questo anno.
Si riporta di seguito la sintesi dei risultati dell’analisi dei risultati 2018 con riferimento a tre orizzonti temporali: 1 anno, 3 anni e 5 anni, estratta dal documento "Il Fondo Pensione Unicredit vs. il sistema dei fondi italiani Analisi Risultati al 2018" esaminato dal CDA del 24 settembre 2019.
Una prima analisi pone a confronto i rendimenti del Garantito e quelli delle tre linee finanziarie della Sezione II del nostro Fondo con quelli medi annuali delle corrispondenti categorie di fondi preesistenti, dalla quale si evince:
- il comparto garantito gestito da Generali, pur mantenendo rendimenti positivi e stabili nel tempo, evidenzia una limitata ma costante sottoperformance rispetto alla media;
- linee finanziarie:
- il comparto 3 anni performa meglio della media su tutti gli orizzonti temporali considerati;
- il comparto 10 anni, pur in presenza di una sottoperformance nel 2018, mantiene risultati annuali migliori nel triennio e allineati alla media sull'orizzonte dei cinque anni;
- il comparto 15 anni, che è stato oggetto di interventi nell'ultimo triennio volti ad incrementarne il profilo di rischio/rendimento, in precedenza troppo schiacciato sul comparto 10 anni, ha dimostrato la capacità di sovraperformare la media sia un fasi di mercato positive che in quelle negative (e segnatamente nel 2018).
A seguire l'analisi rappresenta il confronto con i risultati dei Fondi negoziali, che adottano le stesse modalità gestionali e contabili (NAV) del fondo, che evidenzia anche il posizionamento nettamente sopra la media già riscontrato negli ultimi anni sia nell'orizzonte triennale che, in misura meno accentuata, quinquennale.
Quanto osservato a livello complessivo è valido per tutti i comparti, e anche i risultati del garantito, che abbiamo visto essere leggermente inferiori alla media rispetto ai preesistenti, svettano nel confronto esteso.
Per maggiori dettagli consulta il documento: