L'asset allocation strategica
Mediante il processo di Asset Allocation Strategica si definiscono le percentuali delle varie asset class (differenti tipologie di attività finanziarie) che compongono il patrimonio al fine di allocare in modo ottimale le risorse finanziarie per ottenere il rischio-rendimento atteso. L'Asset Allocation Strategica viene ricalcolata annualmente ed ogni qualvolta si presentino delle condizioni eccezionali sui mercati. Il principale pilastro su cui poggia è quello della diversificazione che grazie ai Sub Funds può essere facilmente perseguibile dai comparti dei fondi pensione.
Di seguito si riportano le percentuali di allocazione della Sezione I e delle tre linee della Sezione II attualmente in essere.
Sub Funds | 3 anni | 10 anni | 15 anni | Moderato ex BdR | Sez I |
Monetario | 2,3% | 3,5% | 1,0% | 3,0% | 1,0% |
Stato Mondo + Inflaz | 46,0% | 26,0% | 9,0% | 35,0% | 21,0% |
Corporate Mondo IG | 7,0% | 5,0% | 3,0% | 14,0% | 8,0% |
Corporate HY + EM | 4,0% | 3,0% | 5,0% | 9,0% | 6,0% |
Azionario | 10,0% | 28,0% | 48,0% | 18,0% | 22,0% |
Liquid Alternative | 5,0% | 9,0% | 8,0% | 5,0% | 7,0% |
Alternativo | 5,0% | 7,5% | 12,0% | 11,0% | 0,0% |
Private Debt | 4,0% | 5,0% | 3,0% | 0,8% | 5,0% |
Immobiliare | 16,7% | 13,0% | 11,0% | 4,2% | 30,0% |